Questo sito può funzionare solo con JavaScript abilitato.
Verificate nel vostro browser le opzioni di abilitazione di JavaScript.

www.giuseppesantonocito.com
Eiaculazione precoce: quando il tempo sfugge all'intimità
[

Eiaculazione precoce: quando il tempo sfugge all'intimità

]


sessualità - 13/07/25

L'intimità sessuale è un delicato equilibrio di sensazioni, emozioni e tempi condivisi. Ma per molti uomini, questa armonia può essere bruscamente interrotta da un'eiaculazione che avviene troppo presto, spesso prima o subito dopo la penetrazione, generando frustrazione, imbarazzo e un senso di inadeguatezza.

Se ti trovi a vivere questa esperienza in modo persistente o ricorrente, e senti che sta minando la tua autostima e la qualità delle tue relazioni, potresti essere alle prese con l'eiaculazione precoce. Non è questione di volontà o di "mancanza di controllo" in senso stretto, ma una condizione complessa che può avere radici sia fisiche che, molto spesso, psicologiche, e che merita di essere affrontata con la giusta attenzione e il supporto adeguato.

Uomo seduto sul bordo del letto in una stanza buia, con la testa tra le mani e un'espressione di profonda frustrazione e tristezza, simbolo del disagio emotivo legato all'eiaculazione precoce.
L'eiaculazione precoce (EP) è definita come un disturbo in cui l'eiaculazione avviene con una stimolazione sessuale minima, prima, durante o subito dopo la penetrazione, e prima che tu lo desideri. Questa condizione causa un disagio clinicamente significativo a entrambi i partner. È importante distinguere tra EP primaria (presente fin dalle prime esperienze sessuali) e quella acquisita (che si sviluppa dopo un periodo di funzione eiaculatoria normale).

Sebbene fattori biologici possano essere coinvolti (come squilibri neurotrasmettitoriali), una componente psicologica è quasi sempre presente, e spesso predominante, nel mantenimento del problema.

Sintomi dell'eiaculazione precoce


I segnali dell'eiaculazione precoce possono includere:

PuntoEiaculazione rapida e incontrollabile con minimo stimolo.
PuntoSensazione di perdita di controllo sul momento dell'eiaculazione.
PuntoFrustrazione, ansia e imbarazzo prima, durante e dopo il rapporto.
PuntoEvitamento dell'intimità per paura del fallimento o del giudizio.
PuntoCalo dell'autostima e senso di inadeguatezza maschile.
PuntoTensione e nervosismo durante i preliminari o l'atto sessuale.
PuntoInsoddisfazione di entrambi i partner e possibili tensioni relazionali.

Cause dell'eiaculazione precoce


Le cause dell'eiaculazione precoce sono multifattoriali e possono variare da persona a persona. Sebbene sia fondamentale escludere cause organiche con un medico, la componente psicologica gioca un ruolo cruciale:

PuntoAnsia da prestazione: la paura di non essere all'altezza o di deludere il partner.
PuntoStress e tensione emotiva legati alla vita quotidiana o alla relazione.
PuntoEsperienze sessuali negative pregresse o traumi.
PuntoDifficoltà nella gestione dell'eccitazione o scarsa consapevolezza corporea.
PuntoProblemi relazionali conflitti, scarsa comunicazione, aspettative irrealistiche.
PuntoCondizionamenti appresi da esperienze passate (es. masturbazione rapida in adolescenza).
PuntoMancanza dell'apprendimento del controllo dell'impulso in adolescenza.
PuntoBassa autostima o insicurezza generale.

Come superare l'eiaculazione precoce


Affrontare l'eiaculazione precoce significa intraprendere un percorso per riacquistare il controllo sulla propria risposta sessuale e per riscoprire il piacere dell'intimità condivisa. Non sei condannato a vivere con questa difficoltà. La psicoterapia offre un percorso efficace per gestire e superare questa condizione.

La Terapia Breve Strategica (TBS) in particolare, non si concentra sulla ricerca di colpe o traumi passati, ma sul come il problema si manifesta e si mantiene nel presente, e su cosa fare per interrompere i circoli viziosi che lo alimentano. Attraverso protocolli di cura specifici e prescrizioni mirate, imparerai a:

PuntoGestire l'ansia da prestazione e i pensieri sabotanti.
PuntoRompere il circolo vizioso della paura del fallimento.
PuntoSviluppare strategie di controllo e gestione dell'eccitazione.
PuntoMigliorare la comunicazione e l'intimità con il partner.
PuntoRecuperare la spontaneità e il piacere sessuale.

Psicologo specializzato in eiaculazione precoce a Firenze


Non lasciare che l'eiaculazione precoce limiti la tua vita sessuale e la tua autostima. È possibile superare questa difficoltà e riscoprire la gioia di un'intimità appagante. Affrontare questa condizione richiede consapevolezza, ma con il supporto professionale adeguato, puoi iniziare a costruire un futuro più sereno e soddisfacente.

Se ti riconosci in questa descrizione e desideri superare l'eiaculazione precoce a Firenze, sono qui per offrirti il mio aiuto. Contattami oggi stesso per un colloquio gratuito e scopri come la Terapia Breve Strategica può essere la tua guida per ritrovare la fiducia, la spontaneità e la gioia nella tua sfera intima._


Contatti


Se vuoi contattarmi direttamente, puoi telefonarmi o scrivermi su WhatsApp.

Se vuoi essere ricontattato, scrivimi una email oppure riempi e invia il modulo di richiesta contatto qui sotto.



+39 329 4073565


info@giuseppesantonocito.com


WhatsApp




STUDIO PRIVATO
Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa, Firenze

Vedi le mie recensioni su Google!

Vedi le mie recensioni su Medicitalia!

Scrivimi una recensione!



MODULO DI RICHIESTA CONTATTO


(i campi contrassegnati dall'asterisco sono richiesti)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note: