[ |
La leadership carismatica può essere misurata |
] |
Come si misura il
carisma? Molto è stato scritto nei libri di psicologia del lavoro e delle organizzazioni e di management sullo stile di
leadership cosiddetto carismatico. Ma fino adesso nessuno era stato in grado di descrivere, né tanto meno misurare sistematicamente il carisma.
La pur vasta letteratura sulla leadership carismatica non è mai riuscita a definire che cosa in realtà significhi comunicare in modo carismatico.
Dice il Prof. K. Levine della University of Tennessee, Knoxville: "Diamo per scontato, illudendoci, di sapere cosa voglia dire
comunicare con carisma, ma nelle ricerche che ho passato in rassegna io nessuno lo ha mai spiegato".
Levin e collaboratori hanno intervistato degli studenti, domandando loro di definire il carisma e il
comportamento delle persone che loro consideravano carismatiche.
La ricerca ha mostrato che avere carisma significa mostrare qualità come queste:
 | empatia; |
 | buone capacità d'ascolto; |
 | contatto oculare; |
 | entusiasmo; |
 | fiducia in se stessi; |
 | abilità oratorie. |
Queste sono tutte qualità che la psicologia sociale è sempre stata in grado di misurare ed è attraverso esse che è possibile ottenere una miglior comprensione della comunicazione carismatica.
La cosa sorprendente è che si tratta di
abilità e ogni abilità può essere imparata. Perciò, contrariamente alla credenza diffusa, il carisma non è
innato, ma può essere
appreso.
Bibliografia:
K. Levine, R. Muenchen, A. Brooks. 2010. Measuring Transformational and Charismatic Leadership: Why isn't Charisma Measured? Communication Monographs._