La psicologia può essere utilizzata con successo per migliorare i rapporti all'interno della famiglia, ad esempio fra te e i tuoi figli. Tuttavia, è bene saper distinguere fra i vari modi in cui puoi farlo.
Quando si parla di depressione, di solito s'intende uno stato di cattivo umore o tristezza per qualcosa. Ma se hai avuto una brutta giornata, una lite con qualcuno o se ti senti annoiato, questa non è depressione.
Potresti pensare che andare in terapia sia un impegno che durerà anni. Questo potrebbe scoraggiarti, anche se magari avresti bisogno di cure, e farti rinunciare per paura di non potertele permettere.
Uno dei campi di specializzazione della psicologia è la psicologia dello sviluppo o dell'arco di vita, o psicologia evolutiva. Questi sinonimi indicano lo studio dello sviluppo mentale e affettivo dell'individuo dalla nascita sino all'anzianità.
La psicologia è forse l'unica scienza allo stesso tempo molto giovane e molto antica. Molto giovane, perché costituita e organizzata in forma di disciplina scientifica da neanche due secoli. Molto antica, perché da sempre l'uomo è affascinato da se stesso, dal capire perché le persone si comportano in certi modi e non altri.
L'intervento di problem solving può essere applicato tanto alla soluzione dei problemi personali quanto quelli organizzativi. Se sei una di quelle figure definibili come agenti del cambiamento nel contesto aziendale e organizzativo, anche tu puoi apprenderlo e utilizzarlo, che tu sia un consulente, formatore, didatta, imprenditore, manager o responsabile delle risorse umane.