[ |
Psicologo Online | Blog di Giuseppe Santonocito |
] |
"Dormici sopra": la scienza supporta il popolare consiglio
generale
- 29/07/11
Negli anni recenti molta ricerca è stata fatta sul sonno in relazione alla memoria, ma un nuovo studio ha trovato che il sonno può influenzare anche l'attività cognitiva e il processo di presa delle decisioni.
Leggi tutto |
Arruffianarsi il capo fa restare più in salute
lavoro
- 28/07/11
I carrieristi nati sanno da sempre che ingraziarsi il capo, colloquialmente noto come "arruffianarsi", aiuta a scalare più velocemente la gerarchia aziendale. Ma uno studio recente suggerisce che questi individui riuscirebbero a evitare così anche lo stress psicologico che aggredisce i loro colleghi meno scaltri.
Leggi tutto |
Stare in cima alla gerarchia ha il suo prezzo
società
- 26/07/11
Stare al vertice di una gerarchia sociale potrebbe essere più costoso di quanto si pensava, secondo un nuovo studio sui babbuini.
Leggi tutto |
Chi ci conosce meglio? Non noi stessi
società
- 14/07/11
Conosci te stesso era la raccomandazione di Socrate, che si confà alla saggezza del buon senso. "Pensare di conoscere se stessi meglio di chiunque altro è una convinzione diffusa" dice S. Vazire, assistente professore alla Washington University, St. Louis. Un articolo suo e di una collega, E. N. Carlson, indaga il fenomeno e aggiunge una raccomandazione: chiedi a un amico.
Leggi tutto |
L'effetto oppositivo dei messaggi anti-pregiudizio
società
- 08/07/11
In tutto il mondo esistono organizzazioni e programmi che hanno come obiettivo la fine dei pregiudizi nel mondo. Alcuni ricercatori mostrano però che tali sforzi possono in realtà far aumentare il pregiudizio.
Leggi tutto |
La possibilità di scelta ci rende più insensibili
società
- 05/07/11
Troppa scelta potrebbe essere un male, non solo per l'individuo, ma per la società nel complesso. Pensare alla possibilità di scelta rende le persone meno empatiche verso i simili e meno propense a sostenere politiche a favore del sociale, secondo un nuovo studio.
Leggi tutto |
Soldi, rispecchiamento e gradimento degli altri
società
- 30/06/11
Dipendiamo dai soldi per le scelte di tutti i giorni e li abbiamo sempre in testa. In fondo il mondo gira intorno ai soldi, non è vero? Ora uno studio indaga l'effetto psicologico dei soldi su comportamento, sensazioni ed emozioni nelle situazioni sociali.
Leggi tutto |
Ubriaco, potente e anonimo: il paradosso dei disinibiti
società
- 25/06/11
Il potere può portare a grandi atti di altruismo, ma anche ad atti riprovevoli e corrotti. Essere ubriachi può far ottenere un primo appuntamento, ma anche far restare coinvolti in una rissa al bar. E la maschera dell'anonimato può incoraggiarci a far sapere al passante per strada che ha una scarpa sciolta, ma anche a far postare foto e video piccanti in rete. Qual è il filo rosso che lega queste tre condizioni, così diverse fra loro?
Leggi tutto |
Il pensiero magico può aiutare chi è a dieta
alimentazione
- 19/06/11
Il pensiero magico, sminuito da molti professionisti della salute mentale come inutile e controproducente, può invece aiutare le persone alle prese con situazioni stressanti, come ad esempio una dieta dimagrante.
Leggi tutto |
Mangiare troppi grassi danneggia i neuroni che controllano il peso
alimentazione
- 10/06/11
L'obesità e il consumo troppo alto di grassi può portare al danneggiamento delle cellule cerebrali (neuroni) che controllano il peso corporeo.
Leggi tutto |