[ |
Psicologo Online | Blog di Giuseppe Santonocito |
] |
Formaggio, cioccolato e vino rosso per dimagrire
alimentazione
- 01/04/15
Da un po' di tempo si sente parlare della cosiddetta dieta francese: formaggio, cioccolato e vino rosso.
Leggi tutto |
Video: Perché non potete curarmi online?
video
- 31/03/15
Oggi vediamo perché le terapie a distanza non sono efficaci quanto quelle di persona.
Leggi tutto |
Come aumentare le amicizie (di persona, non su Facebook)
relazioni
- 30/03/15
Confidarsi vicendevolmente dettagli della propria vita privata approfondisce la relazione. E ridere incoraggia le persone ad aprirsi. In questa combinazione starebbe il segreto di come guadagnare nuovi amici, secondo un nuovo studio.
Leggi tutto |
La paura e la paura della paura
ansia e panico
- 29/03/15
Chi lotta contro le emozioni spiacevoli può trovarsi preso in un circolo vizioso che non riguarda più le emozioni iniziali, ma anche le sensazioni spiacevoli su quelle emozioni. Ciò può risultare in ansia o depressione ancora maggiori, che si alimentano di se stesse.
Leggi tutto |
Il disastro aereo Germanwings: alcune considerazioni
media
- 28/03/15
Video: È facile star bene se sai come farlo
video
- 28/03/15
Guarda il video d'inaugurazione della mia nuova pagina Facebook, dedicata a video-serie su psicologia, psicoterapia e cambiamento.
Leggi tutto |
I volti dell'ansia
ansia e panico
- 27/03/15
Un importante studio epidemiologico di alcuni anni fa ha stabilito che la frequenza di tutti i disturbi d'ansia a 12 mesi nel nostro paese è di circa il 5%. Ciò significa che delle oltre 4.700 persone intervistate nello studio, circa una su 20 aveva sofferto di un qualche disturbo d'ansia nel corso dell'ultimo anno. Si tratta di cifre importanti. (leggi l'articolo su Facebook)
Respingiamo di più le prove che vengono dalla psicologia che dalle neuroscienze
neuroscienze
- 27/02/15
(anche quando le prime sono più affidabili)
Leggi tutto |
Declinismo: davvero il mondo sta peggiorando?
società
- 23/01/15
Narcisista o donnaiolo?
relazioni
- 23/01/15
Le parole contano, si sa. Eppure, molte definizioni delle scienze psicologiche, date per scontate nel parlare comune, vengono travisate e stravolte nel significato originale. A tale rispetto una delle parole più fraintese in assoluto è narcisista (leggi l'articolo pubblicato su Medicitalia).