Blog Psicologo Firenze

Scopri approfondimenti su psicologia, benessere, relazioni e crescita personale. Esplora ora i video e gli articoli del blog.
 1    2   3   4   5   6   7     »


Giovane donna seduta da sola su una panchina in un parco, con espressione riflessiva e corpo leggermente ritirato, simboleggia l'isolamento e la paura del giudizio del disturbo evitante di personalità.

Disturbo evitante di personalità: il desiderio di connessione nascosto

personalità - 15/07/25

È come guardare il mondo da dietro una lastra di vetro scuro. Vorresti connetterti, partecipare, sentirti parte di qualcosa, ma una paura paralizzante del giudizio, della critica, del rifiuto ti tiene bloccato, ti rende invisibile agli occhi degli altri.

Leggi tutto



Donna che si guarda allo specchio, sicura di sé, certa del proprio potere e della propria avvenenza, simbolo del disturbo narcisistico di personalità.

Disturbo narcisistico: l'ombra dietro la maschera di grandezza

personalità - 14/07/25

L'aspetto è quello di una persona che emana un'aura di superiorità, sembra vivere in un mondo dove solo la sua grandezza conta, dove l'ammirazione degli altri è l'unica moneta di scambio.

Leggi tutto



Giovane donna con espressione tormentata e sfondo frammentato, simboleggia l'instabilità emotiva e il disagio interiore del disturbo borderline di personalità.

Disturbo borderline di personalità: la tempesta emotiva interiore

personalità - 14/07/25

Un mare sempre in tempesta, dove le onde delle emozioni si innalzano improvvisamente e crollano con la stessa velocità, lasciandoti in balia di un'instabilità travolgente.

Leggi tutto



Donna sdraiata sul letto con espressione pensierosa e un po' malinconica, simboleggia l'anorgasmia femminile e la sensazione di un desiderio non appagato.

Anorgasmia femminile: quando l'orgasmo resta un'attesa

sessualità - 14/07/25

L'orgasmo femminile, un vertice di piacere e liberazione, è per molte donne un'esperienza attesa, a volte raggiunta, altre volte sfuggente. Ma cosa accade quando, nonostante il desiderio, l'eccitazione e la stimolazione adeguata, quel culmine desiderato non arriva mai, o arriva con una difficoltà tale da trasformare l'intimità in una fonte di frustrazione?

Leggi tutto



Uomo seduto su un letto, con espressione pensierosa e frustrata, che guarda lontano, simbolo dell'anorgasmia maschile e della difficoltà a raggiungere il piacere sessuale.

Anorgasmia maschile: il culmine del piacere che non arriva

sessualità - 14/07/25

L'orgasmo è spesso percepito come il naturale punto d'arrivo dell'esperienza sessuale, l'apice del piacere e della connessione intima. Ma cosa accade quando, nonostante un'adeguata stimolazione e un desiderio intatto, quel culmine atteso non si manifesta o si raggiunge con una difficoltà estenuante?

Leggi tutto



Donna seduta sul letto con espressione dolorante e una mano sull'addome inferiore, simbolo del dolore durante i rapporti sessuali (dispareunia) e del suo impatto emotivo.

Dispareunia: se il dolore ostacola l'intimità femminile

sessualità - 13/07/25

L'intimità sessuale dovrebbe essere un'esperienza di piacere, connessione e appagamento. Tuttavia, per molte donne, questo momento può trasformarsi in una fonte di disagio, paura e sofferenza a causa del dolore. Se i rapporti sessuali, o anche i tentativi, sono accompagnati da una sensazione dolorosa persistente o ricorrente, potresti essere alle prese con la dispareunia.

Leggi tutto



Giovane donna seduta con le braccia incrociate e lo sguardo basso, in un ambiente intimo, esprime profondo disagio e isolamento, simbolo del vaginismo e delle sue barriere all'intimità.

Vaginismo: quando il corpo si chiude alla penetrazione

sessualità - 13/07/25

L'esperienza di profonda connessione e piacere dell'intimità sessuale fa parte della vita normale, ma per molte donne può trasformarsi in un muro invalicabile, fatto di dolore, paura e frustrazione.

Leggi tutto



Uomo seduto sul bordo del letto in una stanza buia, con la testa tra le mani e un'espressione di profonda frustrazione e tristezza, simbolo del disagio emotivo legato all'eiaculazione precoce.

Eiaculazione precoce: se il tempo sfugge all'intimità

sessualità - 13/07/25

I momenti di intimità sessuale sono un delicato equilibrio di sensazioni, emozioni e tempi condivisi. Per molti uomini, tuttavia, questa armonia può essere bruscamente interrotta da un orgasmo che avviene troppo presto, spesso prima o subito dopo la penetrazione, generando frustrazione, imbarazzo e senso di inadeguatezza.

Leggi tutto



Uomo seduto sul bordo del letto in una stanza poco illuminata, con espressione angosciata e lo sguardo perso, simbolo dell'ansia da prestazione e della disfunzione erettile.

Disfunzione erettile: l'ansia che spegne il desiderio maschile

sessualità - 13/07/25

Per molti uomini lo spazio dell'intimità, momento di connessione profonda ed espressione di sé, può trasformarsi in campo minato, dove la pressione di "dover performare" si insinua, sabotando il desiderio e la spontaneità.

Leggi tutto



Giovane donna seduta a terra in una stanza buia, circondata da grandi quantità di cibo da asporto e snack, con espressione triste e vergognosa, simbolo del Disturbo da Alimentazione Incontrollata.

Disturbo da alimentazione incontrollata: il cibo come rifugio silenzioso

alimentazione - 13/07/25

C'è un momento in cui la fame non è più un segnale fisico, ma un richiamo emotivo, un vuoto che sembra potersi colmare solo con quantità spropositate di cibo, consumato in fretta, spesso di nascosto, accompagnato da un senso di perdita di controllo. Non c'è vomito autoindotto o compensazioni estreme, ma solo il peso della vergogna, del senso di colpa e del disagio fisico dopo l'ingestione.

Leggi tutto




 1    2   3   4   5   6   7     »
Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.