[ |
Psicologo Online | Blog di Giuseppe Santonocito (Società) |
] |
La strategia che rende davvero felici
società
- 06/07/15
Cercare direttamente la felicità, così come tenere troppo spesso d'occhio il nostro livello attuale di felicità, può ritorcersi contro e farci sentire peggio che meglio.
Leggi tutto |
Quante tipologie di utenti Facebook esistono? Un Facebook-bestiario
società
- 02/07/15
Vi propongo oggi un articolo semiserio, adatto al clima estivo.
Leggi tutto |
La spirale dell'odio
società
- 19/06/15
È successo di nuovo. Un altro folle ha compiuto l'ennesima strage, in un paese dove la facilità di entrare in possesso di armi da fuoco è quasi proverbiale.
Leggi tutto |
Perché quando guidiamo diventiamo dei bastardi?
società
- 29/05/15
Stai guidando. All'improvviso un Suv ti entra nel mezzo dalla destra, senza mettere la freccia, obbligandoti a pestare sui freni per evitare di andargli addosso. "Maledetto *******!", urli a una persona che nemmeno conosci e che non può sentirti, prima di darti al suo inseguimento per 3 km per dargli una lezione.
Leggi tutto |
The Google University, parte II - Le autodiagnosi online producono risultati irrilevanti
società
- 11/05/15
Una ricerca trova che la maggior parte delle informazioni ritornate da Google in tema di salute è irrilevante. Ciò può diventare un problema nel caso in cui gli utenti decidano di iniziare una cura basandosi su tali dati (leggi l'articolo su Medicitalia).
Il lato oscuro della bellezza
società
- 29/04/15
Si può essere troppo belli? La maggior parte di noi non ha questo problema. Sognerebbe, semmai, di averlo.
Leggi tutto |
I videogiochi possono offrire esperienze significative, non solo divertimento
società
- 24/04/15
Le critiche secondo cui i videogame sarebbero solo un gioco potrebbero avere le ore contate. Una squadra di ricercatori suggerisce che molti videogame potrebbero offrire esperienze di intrattenimento significative ai giocatori.
Leggi tutto |
The Google University: ricerche online e falso senso di conoscenza
società
- 12/04/15
Internet sta creando eserciti di pseudoesperti convinti. Il risultato sono fenomeni come "l'effetto Jenny McCarthy", dal nome dell'attrice americana convinta che la propria opinione da non esperta sia in grado di rimpiazzare il consenso degli esperti (leggi l'articolo su Medicitalia).
Leggi tutto |
La psicologia del comportamento di spesa
società
- 02/04/15
Per alcuni spendere non è un problema, specialmente per chi non si preoccupa di ciò che hanno gli altri. Per altri, invece, non riuscire ad avere l'ultimo modello di cellulare o il non risparmiare abbastanza può portare a problemi emotivi o finanziari, secondo alcuni studi sul comportamento dei consumatori.
Leggi tutto |
Declinismo: davvero il mondo sta peggiorando?
società
- 23/01/15