Secondo una notizia uscita in questi giorni, la variante recente del Coronavirus, la Omicron, sarebbe in grado di causare delle terribili paralisi del sonno. Ma che diavolo è una paralisi del sonno? Ed è davvero così pericolosa?
Se hai poca stima di te stesso e del tuo valore, e qualcuno ti fa un complimento, anziché mettere in dubbio il tuo giudizio tendi a mettere in dubbio il suo. E quindi tenderai a rifiutare il commento positivo che è stato fatto su di te.
Esiste un bisogno fondamentale dell'essere umano, il bisogno di sicurezza. Abbiamo la tendenza a ripetere, rievocare, ritualizzare, mantenere, entrare di nuovo in contatto con ciò che conosciamo, perché fondamentalmente ciò ci rassicura. Ciò che è noto ha proprietà ansiolitiche.
Un innovativo studio, che ha utilizzato i figli di 385 gemelli monozigoti e 486 dizigoti, ha concluso che non ci sono evidenze di ansia trasmessa per via genetica: l'ansia si impara in famiglia.
Chi lotta contro le emozioni spiacevoli può trovarsi preso in un circolo vizioso che non riguarda più le emozioni iniziali, ma anche le sensazioni spiacevoli su quelle emozioni. Ciò può risultare in ansia o depressione ancora maggiori, che si alimentano di se stesse.
Un importante studio epidemiologico di alcuni anni fa ha stabilito che la frequenza di tutti i disturbi d'ansia a 12 mesi nel nostro paese è di circa il 5%. Ciò significa che delle oltre 4.700 persone intervistate nello studio, circa una su 20 aveva sofferto di un qualche disturbo d'ansia nel corso dell'ultimo anno. Si tratta di cifre importanti. (leggi l'articolo su Facebook)
La gente preferisce prendere scosse elettriche piuttosto che non far nulla
La maggior parte della gente non è a proprio agio con se stessa, secondo un nuovo studio, e molti preferiscono farsi del male piuttosto che starsene senza far nulla. (leggi l'articolo pubblicato su Medicitalia)