[ |
Psicologo Online | Blog di Giuseppe Santonocito |
] |
Perché odiamo chi ci dice cosa fare
comunicazione
- 13/05/21
Immagina che ti vada di prenderti un gelato, mentre passeggi con tua moglie. Ti avvicini al camioncino del gelataio e lei ti fa: "Ma scusa, non eri a dieta?" E già senti la rabbia salirti dentro. Come ti azzardi a dirmi cosa dovrei o non dovrei fare?
Leggi tutto |
Il marketing personalizzato, funziona?
comunicazione
- 07/05/21
Da tempo le grandi aziende di internet usano i dati comportamentali e personali degli utenti per creare campagne pubblicitarie mirate per i loro clienti. Ma questi sistemi così aggressivi di marketing, funzionano davvero?
Leggi tutto |
Slippery slope: la china insidiosa
generale
- 29/04/21
L'espressione inglese "slippery slope" (china pericolosa) si riferisce a quelle situazioni dove s'inizia facendo qualcosa con poche pretese, e si finisce per perdere il senso della misura. Ti do un dito e alla fine ti do il braccio. Ti do confidenza e dopo un po' mi stai insultando. Ti presto 10 euro e la settimana dopo me ne chiedi 100.
Leggi tutto |
Ciò che non vuole morire
psicoterapia
- 22/04/21
Quasi tutti i tentativi di manipolazione, in terapia, non sono altro che espressione del sistema patologico del paziente nel cercare di portarti a spasso per farti giocare al suo gioco. Se riesce a spuntarla, la patologia ha già vinto.
Leggi tutto |
Tratti di personalità: innati o acquisiti?
generale
- 11/04/21
Si può essere costituzionalmente predisposti a provare più spesso certe sensazioni, ad esempio l'ansia. Ma ciò non vuol dire che un tratto ansioso patologico essere eliminato o fortemente ridimensionato attraverso il percorso adatto.
Leggi tutto |
Video: Contagio comportamentale
video
- 26/10/20
Contagio comportamentale, perché ci copiamo e ci imitiamo gli uni con gli altri.
Leggi tutto |
Quando la scienza non sa comunicare
società
- 27/04/20
L'attuale vicenda del Covid-19 sta fungendo da pettine a denti fini. Molti nodi, competenze e incompetenze sono state esposte senza pietà.
Leggi tutto |
Coronavirus, mascherine, rischio e probabilità
società
- 14/03/20
Un sacco di gente colta, "studiata" e che magari si occupa a vario titolo di scienza e metodo scientifico, non afferra la differenza fra rischio e probabilità.
Leggi tutto |
Perché ci piacciono le crime story?
cultura
- 29/05/19
Incontro organizzato da Avis, a cura di Luca Gorrone.
Leggi tutto |
Intervista sul quotidiano Libero
media
- 28/03/19
La mia intervista su Libero di oggi su un tema... hot.
Leggi tutto |