[ |
Psicologo Online | Blog di Giuseppe Santonocito |
] |
Migliorare l'amore uscendo con altre coppie
relazioni
- 12/02/11
Le relazioni sentimentali iniziano in modo gradevole o addirittura eccitante, ma a volte diventano monotone e noiose. Uno studio rivela che le coppie che escono con altre coppie hanno più probabilità di avere una vita relazionale più piena e soddisfacente.
Le lacrime di coccodrillo non ingannano tutti: come distinguere il rimorso vero da quello finto
comunicazione
- 11/02/11
Quanto è facile fingere il rimorso? Non molto, se chi ascolta sa dove guardare.
La leadership carismatica può essere misurata
comunicazione
- 10/02/11
Come si misura il carisma? Molto è stato scritto nei libri di psicologia del lavoro e delle organizzazioni e di management sullo stile di leadership cosiddetto carismatico. Ma fino adesso nessuno era stato in grado di descrivere, né tanto meno misurare sistematicamente il carisma.
Smettiamo di rimandare con l'effetto Zeigarnik
generale
- 08/02/11
Uno dei metodi più semplici per evitare la procrastinazione (rimandare troppo in là le cose da fare) è stato ispirato alla psicologia dalle cameriere indaffarate.
Cambiare i comportamenti della famiglia aiuta i pazienti schizofrenici
psicoterapia
- 07/02/11
Il lavoro teso a cambiare il
comportamento dei membri delle famiglie dei pazienti
schizofrenici può essere un trattamento efficace, secondo una nuova Cochrane review sistematica.
Il potere del pessimismo difensivo
ansia e panico
- 05/02/11
La nostra mente sembra fatta apposta per ospitare pensieri negativi. La saggezza popolare ci dice che il pessimismo è un problema, mentre gli anti-pessimisti ci ammoniscono: "Non pensare in negativo o ti condannerai da solo al fallimento!"
Cappello pensatore? Stimolazione elettrica del cervello fa risolvere i problemi
neuroscienze
- 04/02/11
Siamo in procinto di riuscire a stimolare il cervello per vedere il mondo in modo nuovo, d'inventare un cappello pensatore come quello di Archimede Pitagorico?
Stress come status symbol
società
- 02/02/11
Nel nostro lavoro non è raro imbattersi in commenti come questi:
Perché la prima impressione è così persistente?
psicoterapia
- 31/01/11
Un team di psicologi canadesi, belgi e statunitensi scopre che il detto: "Non c'è mai una seconda opportunità per fare una buona prima impressione" è più di una verità letterale.
Le scuse non sono così belle come immaginiamo
società
- 30/01/11
Tutti vogliamo delle scuse quando ci fanno un torto. Ma pochi sono davvero in grado di dar valore alle scuse una volta ricevute.