[ |
Psicologo Online | Blog di Giuseppe Santonocito |
] |
Lingue straniere: se non riesci a impararle, rilassati e ascolta
comunicazione
- 24/07/14
Pochi di noi ricordano quanto è stato facile imparare la nostra lingua madre da bambini. Anche se i risultati non erano così aggraziati e magari scambiavamo una lettera per un'altra, usare oggi la nostra lingua primaria è diventato semplice e istintuale quanto allacciarsi le scarpe o sorridere. Eppure, di fronte a tanta semplicità, è stupefacente quanta difficoltà incontrino molti adulti nell'apprendimento di nuovi idiomi (
leggi l'articolo pubblicato su Medicitalia).
La gente preferisce prendere scosse elettriche piuttosto che non far nulla
ansia e panico
- 06/07/14
La maggior parte della gente non è a proprio agio con se stessa, secondo un nuovo studio, e molti preferiscono farsi del male piuttosto che starsene senza far nulla. (
leggi l'articolo pubblicato su Medicitalia)
Depressione: aumentarla per ridurla
depressione
- 18/04/14
Una ricerca uscita proprio in questi giorni scopre un nuovo metodo (non così nuovo, in realtà) per trattare la depressione: anziché ridurre l'attività dei neuroni coinvolti, attivarli ancora di più in modo artificiale causa uno sviluppo di maggior capacità di reazione, promuovendo una naturale resilienza. (
leggi l'articolo pubblicato su Medicitalia)
L'ormone dell'amore potrebbe curare l'anoressia
alimentazione
- 13/03/14
L'ossitocina, sostanza conosciuta come ormone dell'amore, potrebbe diventare un innovativo trattamento per l'anoressia, secondo una ricerca di scienziati britannici e coreani. (
leggi l'articolo pubblicato su Medicitalia)
Paura di arrossire - Intervista telefonica
ansia e panico
- 06/03/14
Ascolta l'intervista telefonica a Giuseppe Santonocito sul tema:
Paura di arrossire, con Lidia Catalano di Radio Nostalgia.
10 fatti sull'infedelta'
evoluzione
- 25/02/14
Una tentazione frequente di molta psicologia è ricondurre infedeltà e amore a istanze subconscie, "profonde". Le motivazioni che però spingono le persone a comportarsi in modo apparentemente irrazionale, specie quando di mezzo ci sono i sentimenti, sono ancor più profonde dell'inconscio psicoanalitico. Esse rimandano alle ragioni "vere" per cui gli esseri umani esistono, almeno da un punto di vista evoluzionista: sopravvivere e riprodursi. (
leggi l'articolo pubblicato su Medicitalia e oggi 27/02/14 su
La Stampa online)
Stare al buio per riguadagnare l'udito
neuroscienze
- 07/02/14
Come sappiamo, le persone cieche alla nascita hanno gli altri sensi più sviluppati della norma. Ma anche la cecità sopravvenuta in età adulta può portare a un affinamento dell'udito e degli altri sensi. Il cervello è dotato di plasticità, ovvero è in grado di riassegnare parti di se stesso che non possono più essere usate per una certa funzione ad altre funzioni più utili. (
leggi l'articolo pubblicato su Medicitalia)
I maschi? Dimenticano di più
neuroscienze
- 28/01/14
Sospetti finalmente confermati: gli uomini dimenticano più delle donne. Nove uomini su dieci hanno problemi a ricordare nomi e date, secondo uno studio condotto su un ampio campione di norvegesi. (
leggi l'articolo pubblicato su Medicitalia)
Depressione: scoperta nuova probabile causa
depressione
- 09/01/14
L'Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la depressione come "la maggior causa d'invalidità nel mondo". La depressione causa più anni d'invalidità di cancro, AIDS e malattie cardiovascolari e respiratorie sommate assieme. Ogni anno, dal 5 al 7% della popolazione mondiale attraversa un episodio depressivo maggiore, mentre una persona su sei soffre di questa malattia. (
leggi l'articolo pubblicato su Medicitalia e oggi 10/01/14 su
La Stampa)
Verità (e bugie) dei siti d'incontri
società
- 07/01/14
Ogni anno, milioni di perfetti sconosciuti si scambiano confidenze intime attraverso i siti d'incontri. Si tratta della tipologia di siti web a pagamento più visitata in assoluto. Ogni sito ha regole un po' diverse, ma il succo è lo stesso: si compone un profilo completo di foto, dati personali, fascia di reddito, scolarizzazione, gusti, hobby e altri dati. Quando qualcuno legge il profilo e lo trova interessante, si riceve un'email e magari si riesce a fissare un incontro. (
leggi l'articolo pubblicato su Medicitalia)