[ |
Psicologo Online | Blog di Giuseppe Santonocito |
] |
Elisir di lunga vita? Non è quello che ti aspetti
società
- 14/03/11
Sorridi. Non preoccuparti. Non lavorare troppo. Buoni consigli per una lunga vita? E invece no. In un sensazionale studio sulla
personalità come predittore di longevità, dei ricercatori dell'Università della California scoprono proprio l'opposto.
Dormire fa memorizzare per primi i ricordi utili: il cervello ricorda prima ciò che serve in futuro
neuroscienze
- 11/03/11
Dopo una buona notte di sonno, le persone ricordano meglio le informazioni che torneranno più utili in futuro, secondo un nuovo studio. Sembra che il cervello valuti i ricordi durante il sonno, dando la precedenza a quelli più rilevanti e memorizzandoli per primi.
Come l'omofobia influisce sulla fisiologia
sessualità
- 09/03/11
Giovani lesbiche, gay o bisessuali (LGB) vanno incontro a un rischio molto più alto di problemi psichici rispetto ai loro pari eterosessuali. Una nuova ricerca ipotizza che lo
stress di essere rifiutati o vittimizzati a causa del loro orientamento sessuale possa disturbare la loro risposta ormonale in lesbiche, gay e bisessuali.
Ragazze cattive e api regine: le femmine minacciate dall'esclusione sociale rifiutano per prime
società
- 07/03/11
Molti studi hanno suggerito che i maschi tenderebbero a essere più aggressivi verbalmente e fisicamente delle femmine. Ma un nuovo studio smentisce questo luogo comune, mostrando come le donne non siano meno competitive degli uomini, usano solo strategie diverse per primeggiare. Nello specifico, le donne ricorrono a forme più indirette di aggressione, come l'esclusione sociale.
Più sicuro ti senti, meno valore dai alla tua roba
generale
- 04/03/11
Le persone che si sentono più
sicure nel ricevere amore e accettazione da parte degli altri danno meno valore monetario alle loro proprietà.
Facebook aumenta l'autostima
società
- 03/03/11
Un nuovo studio trova che
Facebook può avere effetti positivi sull'
autostima degli studenti.
Teorie divulgative sull'autostima non supportate da studi seri
generale
- 02/03/11
C'è una gran differenza fra la conoscenza dell'
autostima basata sulla ricerca scientifica e le tante pseudo-teorie semplificate disseminate nei libri di
self-help e nei i discorsi degli speaker motivazionali.
Chi esita... la vince!
comunicazione
- 01/03/11
Nella prima ricerca che esaminava il
comportamento di negoziazione dal punto di vista del consumatore, si è osservato che il compratore misura il successo di una contrattazione non dal prezzo, ma da un segnale non verbale apparentemente innocuo: la durata della pausa del venditore prima di rispondere all'offerta ricevuta.
L'effetto camaleonte: davvero imitare i movimenti degli altri ci rende più piacevoli?
comunicazione
- 28/02/11
Libri di
self-help, manuali di persuasione e articoli di riviste patinate spesso suggeriscono che imitare i movimenti degli altri ci rende più gradevoli ai loro occhi. Ma sarà vero? Oppure l'imitazione è solo l'effetto di un'interazione sociale che sta procedendo bene?
Come migliorare le abitudini alimentari
alimentazione
- 27/02/11
Se vuoi migliorare il modo in cui mangi, un modo semplice ed efficace è: stendere un piano d'azione e visualizzare te stesso mentre lo esegui.